David Lynch Foundation Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dona Ora
  • Heal the Healers
David Lynch Foundation Italia
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • HEAL THE HEALERS
  • DONA ORA

Donazioni

DONA ORA

Investire sulla salute e sul benessere di un medico è investire sulla nostra salute e sul nostro benessere

“Sono un Medico di Famiglia con più di mille pazienti da seguire e spesso la mia tenuta psicofisica viene messa a dura prova. Iniziare la pratica della MT è stato un passo importante per la mia vita, ho provato personalmente i suoi benefici. Mi ha fatto scoprire da subito le riserve di energia che abbiamo dentro di noi e che non utilizziamo appieno, e il risultato è un ritrovato benessere duraturo della salute psico-fisica nel suo complesso”.

Racconta la d.ssa Maria Morelli, Medico di Medicina Generale presso ASL del Lazio, specialista in Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta.

Un gesto generoso crea un’analoga onda di risposta!

GRAZIE!

La DLF ITALIA

HEAL THE HEALERS NOW

Curiamoci di chi ci cura

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

I campi con * sono richiesti per la donazione

Dettagli di fatturazione

I campi che seguono sono richiesti per la ricevuta

Termini

Condizioni Generali d’uso

Premessa

David Lynch Foundation Italia ("Fondazione”), con sede legale in Via Vincenzo Civitali, 57/A, Lucca, è proprietaria del sito web www.davidlynchfoundationitalia.org (“Sito”) che aggiorna e gestisce direttamente.

Il Sito è un portale che consente di essere informati sulle attività, sui progetti e sui relativi adeguamenti, sulle iniziative, sulle azioni pianificate e condotte dalla Fondazione rientranti nei propri scopi istituzionali. Nel Sito, la Fondazione si propone di divulgare informazione sulla mission istituzionale e più in generale sulle novità che coinvolgono direttamente o indirettamente la Fondazione medesima. Per il perseguimento dei progetti legati alla mission istituzionale, la Fondazione, attraverso il Sito, consente agli utenti di aderire alle iniziative promosse, anche con donazioni destinate al perseguimento degli scopi in linea con la mission dell’organizzazione come, ad esempio, la raccolta di fondi dedicati al sostegno del personale medico e sanitario.

Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali d’uso del Sito ("CGDU") cui deve attenersi chiunque intenda navigare sulle pagine dello stesso. L'accesso al Sito e qualunque azione che comporti la navigazione sulle sue pagine web costituiscono accettazione delle CGDU. Nel caso in cui l'utente non intenda accettare le CGDU, è sufficiente che si astenga dal navigare sulle pagine del Sito. Chiunque acceda al Sito, implicitamente dichiara di non utilizzare il Sito ed il materiale in esso contenuto per scopi illeciti o comunque contrari alla vigente normativa nazionale e internazionale. L'eventuale violazione, anche solo presunta, delle CGDU, ovvero la violazione anche solo presunta di diritti di terzi e/o di normativa nazionale e internazionale vigente comporterà la sospensione o interruzione dei servizi e, ove necessario o opportuno, la segnalazione alle Autorità Competenti.

Qualora all'interno delle pagine web del Sito vengano offerti servizi aggiuntivi o presentati contenuti soggetti a specifici termini e condizioni riportati in tali pagine, le stesse prevarranno sulle presenti CGDU.

Gli utenti del Sito sono autorizzati a visualizzare il contenuto del Sito solo per scopi personali e privati.

Modifica della CGDU

La Fondazione si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, le CGDU per adattarle all'evoluzione e / o al funzionamento del Sito. Resta, comunque, fermo l'onere degli utenti di visionarle periodicamente prima di accedere ai contenuti del Sito. L’accesso al Sito dopo tali cambiamenti comporta la piena e incondizionata adesione alle CGDU così come modificate.

Copyright (diritto d'autore e di proprietà intellettuale)

La struttura generale del Sito, i contenuti e la sua formulazione, sono di proprietà della Fondazione. Di conseguenza, qualsiasi riproduzione e/o rappresentazione, e/o uso fatto, in tutto o in parte, dei contenuti e dei servizi del Sito o di qualsiasi sua parte costituente con qualsiasi mezzo, senza il previo consenso scritto della Fondazione, è rigorosamente vietato.

Per contenuti (elencati qui di seguito a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo) del Sito si intendono: ogni documento descrittivo, la grafica, le immagini fotografiche, i video, gli script, i software, i loghi, i form del Sito, che sono, come detto, di proprietà della Fondazione che può vantare il diritto esclusivo di utilizzo. Il logo della Fondazione, il Sito ed i suoi contenuti sono protetti da copyright.

Tuttavia, l'utilizzo del Sito ovvero dei suoi contenuti è consentito nei casi specificamente e previamente autorizzati dalla Fondazione, ad esempio, a fini della raccolta fondi. In tal caso, dovrà essere presentata alla Fondazione esplicita richiesta, indicando le finalità di utilizzo, il periodo di utilizzo, gli strumenti diffusione da utilizzare (ad esempio, web, volantini, pubblicazioni editoriali).

Nella riproduzione deve sempre essere evitata confusione e/o associazione con altri marchi, nomi, insegne, indirizzi IP, società, organizzazioni che possa risultare lesivo, o comunque ingannevole, diffamatorio, inosservante della legge, calunnioso, incompatibile o contrario al decoro ed all'immagine della Fondazione. È vietato, quindi, copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire a terzi il contenuto o i marchi del Sito per scopi commerciali (eccezion fatta per casi di partnership regolarmente concordate e disciplinate contrattualmente) o per fini che possono pregiudicare l'immagine della Fondazione.

Eventuali responsabilità di natura civile, penale e fiscale per l’utilizzo del Sito sono, comunque, esclusivamente a carico dell’utente, che manleva la Fondazione da ogni responsabilità.

La riproduzione non autorizzata dei contenuti del Sito è soggetta ad azione legale da parte della Fondazione, che monitora costantemente il web e le altre forme di potenziale diffusione per controllare eventuali usi non autorizzati di quanto di sua proprietà.

Link ipertestuali e cookie

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ipertestuali ad altri siti web. La Fondazione non è in grado di controllare il contenuto dei siti visitati in questo modo e, quindi, non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati. Pertanto, della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.

Per maggiori dettagli, cliccare su COOKIE POLICY

Danni derivanti dall’utilizzo del Sito

L’utente accetta di assumersi ogni rischio inerente all’uso di qualsiasi tipo di contenuto del Sito. La Fondazione non si assume alcuna responsabilità per danni diretti e indiretti che l'utente potrebbe incontrare con le sue apparecchiature durante la visita o il collegamento al Sito.

È inteso che l'utente prenda tutte le misure necessarie per proteggere i propri dati e software, in particolare contro potenziali virus che potrebbero circolare nel Sito.

Accesso al Sito, modifiche, interruzioni e garanzie del servizio

La Fondazione consente liberamente l'accesso al Sito agli utenti a scopo di consultazione ed esplorazione, tranne nel caso di forza maggiore o eventi al di fuori del controllo della Fondazione e sotto riserva di eventuali arresti anomali e interventi tecnici, manutenzione e aggiornamenti necessari per garantire il corretto funzionamento del Sito. Di conseguenza, la Fondazione non può garantire la disponibilità e/o i servizi del Sito, la corretta trasmissione dei dati e le prestazioni in termini di tempo di risposta o qualità. La Fondazione non è responsabile nel caso in cui il Sito e/o i servizi ivi presenti non siano disponibili.

A tal proposito, la Fondazione si riserva il diritto di interrompere la totalità o parte dei suoi servizi, in qualsiasi momento, senza preavviso, di modificare o disattivare, temporaneamente o permanentemente, l'accesso al Sito o qualunque altro servizio fornito agli utenti, con o senza comunicazione agli utenti stessi. L'utente, dal canto suo, riconosce e accetta che la Fondazione non è responsabile di queste interruzioni e di eventuali conseguenze subite dall'utente o da terzi. La Fondazione non può in alcun modo essere ritenuto responsabile verso l'utente o verso terzi per la modifica, la sospensione o la disattivazione del servizio.

L’accesso libero al Sito non sottintende in alcun modo la concessione di una licenza o di un diritto all’utilizzo ai contenuti del Sito stesso.

Limiti di responsabilità

Le informazioni contenute nel Sito sono fornite in buona fede e la Fondazione le ritiene accurate. Nondimeno, la Fondazione non fornisce alcuna garanzia che il Sito e le informazioni in esso contenute siano privi di errori o di virus, siano completi e veritieri e/o non violino i diritti di terzi e neppure che essi siano conformi alle leggi e tradizioni di Paesi esteri. Di fatti, le informazioni contenute nel Sito potrebbero essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. In nessun caso la Fondazione sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall'utilizzo del Sito. Qualora dovessero essere individuati errori, omissioni o altro, è gradita la segnalazione scrivendo al seguente indirizzo: Info@davidlynchfoundationitalia.org, che provvederà alla relativa correzione.

Trattamento dei dati personali

Per quanto concerne la tutela dei dati personali, la Fondazione ha predisposto apposita Informativa (“Privacy Policy”) da consultare cliccando sul link

Pubblicità e fonti di finanziamento

La realizzazione del Sito è finanziata interamente dalla Fondazione, ente privato senza fini di lucro. Il Sito non è finanziato (attraverso banner o spazi pubblicitari) da aziende pubbliche o private.

Legge applicabile

Fatto sempre salvo ogni diritto di cui gli utenti godano in virtù di normative – nazionali od internazionali – diverse, le presenti CGDU saranno soggette alla legislazione italiana e saranno interpretate ai sensi della medesima (ad eccezione delle sue norme sui conflitti di legge), ivi compresa ogni controversia concernente l’esistenza, la validità e l’efficacia delle CGDU ed ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio. Nei limiti di quanto sopra, il foro competente con riferimento alle presenti CGDU, così come ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio, sarà il Foro di Lucca. In virtù dell’applicazione della legge italiana, in caso di eventuale contrasto interpretativo tra la versione in lingua italiana e quella in lingua inglese delle presenti CGDU, prevarrà la versione italiana.

Per qualsiasi domanda relativa alle presenti CGDU d'uso, è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo:  Info@davidlynchfoundationitalia.org

Ultimo aggiornamento 01-09-2020

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale donazione: 4.500€

David Lynch Foundation Italia

ETS iscritta nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Enti del Terzo Settore) dal 28/12/2022, n.25796
Sede Legale: Via Vincenzo Civitali, 57/A - 55100 Lucca
Sede Operativa: Via Parenzo, 8/A - 00198 Roma
CF: 9 2 0 6 8 3 1 0 4 6 2
Seguici su:


email: info@davidlynchfoundationitalia.org
©2020-2022 David Lynch Foundation Italia ETS - Privacy
Questo sito web utilizza cookie necessari, utili a migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente
Impostazioni cookiesACCETTA Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Informazioni sui cookie utilizzati in questo sito

Il sito utilizza cookie necessari, utili a migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. È possibile impostare cookie analitici che forniscono informazioni e dati statistici sull’utilizzo del sito che consentono al titolare di migliorarlo. Tali cookie non sono attivi a meno che l’utente non li abiliti. Utilizzando questo strumento l’utente potrà impostare tali cookie sul suo dispositivo per ricordare la sua preferenza. Per informazioni più dettagliate sui cookie che si utilizzano, è possibile consultare la Cookie Policy.
Necessary
Sempre abilitato
Si tratta di cookie tecnici necessari a consentire funzionalità di base come mantenimento della sessione durante la navigazione, sicurezza, gestione della rete e accessibilità. È possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser, ma ciò può influire sul funzionamento del sito.
Non-necessary
Cookie analitici
I cookie di Google Analytics sono utilizzati per analizzare come gli utenti interagiscono con il sito, raccogliendo informazioni in forma anonima e aggregata. Per ulteriori informazioni sul funzionamento di questi cookie, consultare Cookie Policy di AIMS.
ACCETTA E SALVA
Cerca